• Videogiochi in uscita

    Pandora's Tower

    Il 13-04

    Trials Evolution

    Il 18-04

    Bloodforge

    Il 25-04

    Fable Heroes

    Il 02-05

    Minecraft: XBOX360 Edition

    Il 09-05

    Lollipop Chainsaw

    Il 15-06

    Bioshock Infinite

    Il 19-10

    Assassin's Creed III

    Il 31-10

  • Categorie

  • Che diavolo è Hell Yeah!?

    Gioite, ingollatori di brioscine mezze salate e tutte francesi, adoratori dell’elettronica con la baguetta, stupefatti tifosi azzurri cantori della mamma di Zidane… Arkedo non è morta e se è morta, lo ha fatto solo per uno studio in prima persona dell’inferno, luogo destinato ad accogliere le matte-matte-matte scorribande del coniglio scheletrico di Hell Yeah!. Il punto esclamativo fa parte del titolo del gioco, sì.

    Dopo aver dimostrato che uno sparatutto a base di pennino su Nintendo DS non solo era fattibile, ma era anche doveroso (Big Bang Mini, 2009), il minuscolo team francese si era dato alla sperimentazione, distribuendo attraverso le varie piattaforme digitali tre bon-bon di sicuro effetto: 01 Jump!, 02 Swap! e 03 Pixel!. Tutti amorevolmente recensiti, con brevità e pressapochismo, su questo blog. Epperò Camille e Aurélien poi erano scomparsi, salvo rifarsi vivi oggi, con l’annuncio di Hell Yeah! Wrath of the Dead Rabbit, il prossimo progetto previsto per l’estate 2012 e pubblicato addirittura da Sega. Che ogni tanto ci prova a guardarsi attorno per cercare gente capace di fare roba lontanamente degna della Sega che fu, invece che quella attuale tutta passi falsi e improbabili vittorie.

    Mostrato al pubblico attraverso un filmato che racconta tutto sommato poco e un bel po’ d’immagini assai più generose di dettagli, Hell Yeah! pare fin da subito una cosa proprio che guarda, metti da parte i soldi che è meglio. Lo stile è quello dei colori saturi all’eccesso e del citazionismo estremo, già assaporato e digerito con piacere all’epoca dei titoli sopra citati. Le meccaniche di gioco paiono, invece, quelle di un plaet’em up Ualoniano, con in più (forse) un po’ di Bangai-o e la certezza di una quintalata generosa di esplosioni, frattaglie e urla bellicose.



    Hell Yeah! (previsto nei formati PlayStation 3 – PSN, Xbox 360 – XBLA e PC – Steam), narrerà delle gesta di Ash, principe dell’inferno e coniglio poco peloso e molto ossuto. Il torto da raddrizzare è la diffusione di un po’ di sue foto molto intime attraverso il classico social network dell’ade. Insomma, la solita roba. Quel che più conta è che Ash dovrà attraversare dieci mondi, capaci (secondo il comunicato stampa) di offrire aree segrete, quest secondarie e centinaia di obiettivi da perseguire. Sempre citando il comunicato: “If you’re a completionist, you’re screwed man”. Altri numeri: cento differenti nemici, boss di dimensioni ciclopiche, iconcine del dischetto primi anni ’90, più di 30 “mosse finali” per dare l’estrema unzione al malcapitato di turno e un voluminoso jetpack/sega circolare per affettare l’inferno e chi ci, ehm, vive dentro.

    Considerati i lavori precedenti, viste le immagini e lette le parole, si iscrive ufficialmente Hell Yeah! nell’albo dei giochi più attesi dei prossimi mesi.


    _
    Questo articolo era stato originariamente pubblicato nel blog: Che diavolo è Hell Yeah!? iniziato da zave
    3 Commenti
    1. Gargaros -
      Ben venga.
      • Rispondi
    1. lefantome -
      sembra carino aspetto il gameplay i livelli mi ricordano jazz jacrabbit.
      Anche qusto gioco di Sega é sviluppato in occidente
      • Rispondi
    1. zave -
      No, Jazz Jackrabbit no. Uno degli ottomila giochi che ho recensito di cui mi ero scordato.
      • Rispondi
  • Messaggi forum recenti

    Fiquo, quando ti capita a tiro concedigli una possibilità ^^ Spesso è difficile al punto da poter essere definito il Dark Souls dell'auto-arcade, onesto

    A cosa sto videogiocando

    maxlee Ieri, 21:41:48

    Durante la "seduta" al Comicon Summer ha rivelato (con mia somma sopresa e dispiacere) che aveva fatto un provino per Black Swan. Ora odio Aronofsky.

    Summer Glau [Topic Ufficiale]

    Gargaros Ieri, 21:27:17

    Non sbagli, infatti non critico il gioco perché 1 non l'ho giocato e 2 perché mi fido di Bugbear e la loro capacità di fare arcade racing della madonna.

    A cosa sto videogiocando

    Mao Ieri, 18:05:06

    Emergency Broadcast System #8: Intervista a Kellee Santiago di Thatgamecompany
    ascolta
    scarica

    Emergency Broadcast System - l'ennesimo podcast sul gaming e i suoi derivati

    Eingya Ieri, 17:44:43

    Il mio rapporto con RR l'ho riportato mille anni fa in un post (link esterno) con più parole di quante ne sarebbero servite, perché alla fine sì, è un

    A cosa sto videogiocando

    maxlee Ieri, 17:12:32

    Io ho provato la demo e non sembra male, anzi.

    Lone Survivor - follia, orrore e grafica 8-bit

    menebach Ieri, 17:05:11
  • Messaggi blog recenti

    Ridge Racer Unbounded

    Mi è entrato in casa ieri sera, testato per diverse ore. Premetto che RR Unbounded l'ho preso più che altro per il piacere dell'auto-arcade come genere, solo per quello e giudicato in quell'ottica....

    maxlee 30-03-12 20:43:04
  • Ch(e)at box


Powered by vBulletin?
Copyright © 2012 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.
Image resizer by SevenSkins
KEGOZATRU Unlimited
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:43:11.
vBulletin 4.0 skin by CompleteVB